Il Centro antiviolenza della Provincia di Padova e Carta Etica UniCredit insieme nell’emergenza COVID-19

Potenziare una delle strutture di ascolto nella Provincia di Padova per fronteggiare l’aumentata complessità e la gravità dei casi di violenza contro le donne durante i mesi di emergenza Covid-19. Questo è il risultato di “Uscire dalla violenza si può”, progetto del Centro Veneto Progetti Donna-Auser realizzato grazie al sostegno Leggi tutto…

Apre Casa Virginia. Una nuova struttura antiviolenza nel territorio della provincia di Padova

Cresce la risposta del Centro antiviolenza per le donne che si trovano in situazioni di violenza. Apre nel territorio dell’Alta Padovana una nuova casa rifugio – a indirizzo segreto – gestita dal Centro Veneto Progetti Donna Auser. Grazie alla generosità del proprietario che ha messo a disposizione l’immobile, allo spirito filantropico dell’Associazione Sine Modo e Leggi tutto…

sfondo

Vittimizzazione secondaria. La Corte europea dei diritti umani condanna di nuovo l’Italia

Condividiamo e rilanciamo il comunicato stampa di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza del 27/05/2021 “Una sentenza importantissima, quella emessa stamattina dalla Corte europea dei diritti umani, perché stigmatizza la delegittimazione delle vittime di stupro, ritenute corresponsabili delle violenze subite in base a valutazioni legate alla loro vita privata che continuano Leggi tutto…

GREVIO: rapporto su tendenze e buone pratiche su prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne

Il GREVIO, Gruppo di esperte ed esperti indipendenti deputato a vigilare sull’attuazione della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica (Convenzione di Istanbul), ha pubblicato il secondo Rapporto generale sulle attività da esso realizzate nel periodo giugno 2019-dicembre 2020, nel quale si delineano le tendenze Leggi tutto…