Webinar “I diritti umani delle donne quale paradigma politico e operativo dei centri antiviolenza”, 14 dicembre ore 16

Il Centro Veneto Progetti Donna, in partenariato con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università degli Studi Padova, Rel.Azioni Positive scs e Lancelibere, organizza un incontro online dedicato a “I diritti umani delle donne quale paradigma politico e operativo dei centri antiviolenza” il 14 dicembre alle ore 16.00. Il Leggi tutto…

Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: la violenza assistita intrafamiliare è una forma di violenza diretta

In Italia un terzo dei/delle minorenni in carico ai Servizi Sociali per maltrattamento subisce violenza assistita. Il dato è riportato da Terre des Hommes e Cismai nella “II Indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia”, pubblicata per conto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza nell’aprile di quest’anno.  Leggi tutto…

Conclusa la formazione per le operatrici dei centri antiviolenza nell’ambito del progetto WeGo3

Si è concluso qualche giorno fa il ciclo di incontri di formazione rivolto a operatrici di tre Centri antiviolenza italiani, tra cui quelli di Padova e provincia gestititi dal Centro Veneto Progetti Donna in collaborazione con Rel.Azioni Positive, nell’ambito del progetto WEGO3 dedicato all’empowerment economico delle donne coinvolte in situazioni Leggi tutto…

Comunicato Stampa del Coordinamento IRIS: i centri antiviolenza storici e femministi fuori dal Tavolo di coordinamento regionale

I centri antiviolenza storici e femministi fuori dal Tavolo di coordinamento regionale Con il presente comunicato il Coordinamento IRIS fa seguito alla pubblicazione della composizione del nuovo “Tavolo di coordinamento regionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne” avvenuta con DGR n. 1032 del 28 luglio 2021. Leggi tutto…

Giornata Internazionale delle Cooperative

Oggi, 3 luglio, è la Giornata Internazionale delle Cooperative, quindi ci presentiamo! La Cooperativa Rel.Azioni Positive è nata nel 2017 grazie all’esperienza maturata all’interno dell’Associazione Centro Veneto Progetti Donna. Il nostro scopo è prevenire tutte le forme di violenza sulle donne e i loro figli, attraverso dei percorsi che agiscono Leggi tutto…

APRE LO SPORTELLO MARIELLE: UNO SPAZIO DI LIBERTÀ PER GIOVANI DONNE CHE SI TROVANO IN SITUAZIONI DI VIOLENZA O MOLESTIE

Marielle Franco era una donna, nera, povera, nata in una favela, attivista femminista, antirazzista, non eterosessuale. Lo Sportello porta il suo nome perché, oltre a essere un’attivista per il femminismo, è anche il simbolo delle diverse identità che una/ə donna/ə può esprimere e ha sempre lottato perché le donne potessero Leggi tutto…